I pannelli isotermici prefabbricati tipo VI sono del tipo modulare a sandwich. Sono composti da un’anima in materiale isolante (poliuretano espanso) schiumata sotto pressa a piani riscaldati con sistema in continuo e da due rivestimenti esterni.
Rivestimenti:
nella versione standard i rivestimenti sono nervati (5/10). A richiesta possono essere forniti Lisci (6/10). Secondo l’utilizzo e la richiesta specifica del cliente possono essere:
- PV- in lamiera zincopreverniciata da 5/10 di mm (zincatura tipo sendzimir, vernice adatta all’industria alimentare), colore simil RAL 9010
- PL – in lamiera zinco plastificata (Plastisol) da 5/10 di mm, colore simil RAL 9010
- IX – in lamiera di acciaio INOX Aisi 304 da 5/10 di mm
- IB – in lamiera di acciaio INOX Aisi 304 da 5/10 di mm, verniciato, colore simil RAL 9010
- AL – in lamiera di alluminio verniciato da 6/10 di mm, colore simil RAL 9010
Isolamento:
realizzato con schiuma poliuretanica espansa autoestinguente ad alto potere isolante, avente le seguenti caratteristiche:
- Densità media 40/42 Kg/mc
- Resistenza alla compressione: superiore a 200 kPa
- Aderenza tra lastra e schiuma: superiore a 140 kPa
- Coefficiente di conducibilità termica a +10°C: 0,024 W/mK
- E’ anigroscopico in quanto materiale a celle chiuse per oltre il 95%
- Reazione al fuoco: B3 Giunto: il sistema di giunzione fra pannelli può essere:
- ad incastro maschio/femmina (40-60-80-100-120 mm)
- a labirinto (80-100-120 mm)
- a doppio labirinto per celle a bassa temperatura (150-200-240 mm)
- a fissaggio nascosto per esterni (40-60-80-100 mm)
- a sormonto per coperture (40-60-100-120 mm)
Reazione al fuoco del pannello:
La Classificazione attribuita a questo tipo di pannello è: CS3D0 (Metodo di prova EN 13823:2002, EN 13238:2001). A richiesta (deve essere specificato nella lista dei prezzi) può essere fornito con schiuma PIR e la classificazione può essere BS2D0 oppure BS1D0.